Il suo sapore è caratterizzato dalla dolcezza dei carciofi e dal gusto intenso del formaggio di fossa, creando un connubio raffinato e saporito.
- Per iniziare, lavate i carciofi e rimuovete le foglie esterne più dure e le spine, poi tagliateli a fette sottili e metteteli in una ciotola con acqua gassata per evitare che anneriscano.
- In una padella, soffriggete l’aglio con un po’ di olio d’oliva extra-vergine, poi aggiungete i carciofi e fate cuocere fino a quando non sono teneri, aggiungendo sale a piacere.
- In una ciotola, mescolate la ricotta con il formaggio di fossa sbriciolato, un uovo, sale e un po’ di papavero.
- In una pentola a parte, preparate una pastella mescolando farina, tuorlo d’uovo, vino bianco e un pizzico di sale, lavorando l’impasto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Stendete la pastella su un piano infarinato, spalmate il composto di ricotta e formaggio sulla metà inferiore della sfoglia, aggiungete i carciofi cotti e spolverate con sesamo.
- Chiudete lo strudel, spennellate la superficie con un po’ di olio d’oliva e un uovo sbattuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.