Per realizzare la ricetta Ventagli di radicchio trevigiano gratinati light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Ventagli di radicchio trevigiano gratinati light
oliooriganopangrattatoradicchiosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ventagli di radicchio trevigiano gratinati light
La ricettaVentagli di radicchio trevigiano gratinati light è un piatto tipico della cucina veneta, in particolare della zona di Treviso. Il radicchio trevigiano è un ingrediente fondamentale della tradizione culinaria locale e viene spesso utilizzato in varie ricette. Questo piatto è solitamente gustato come contorno o antipasto, specialmente durante la stagione invernale quando il radicchio è più fresco.
Il sapore dolce e leggermente amaro del radicchio si abbina perfettamente al croccante del pangrattato e all’aroma dell’origano, creando un’esperienza gustativa unica.
Tagliare il radicchio a ventagli, eliminando le foglie esterne più dure e lavandolo sotto acqua corrente.
In un tegame, scaldare un filo d’olio e aggiungere l’origano secco, lasciandolo insaporire per qualche secondo.
Aggiungere il radicchio nel tegame e farlo appassire a fuoco medio, mescolando occasionalmente, fino a quando non risulta tenero.
In una ciotola, mescolare il pangrattato con un pizzico di sale.
In una teglia da forno, creare uno strato di radicchio, coprirlo con uno strato di pangrattato e ripetere l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di pangrattato.
Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando il pangrattato non risulta dorato e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola
Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto
Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka
Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!