In questa epoca hanno sempre acceso un particolare interesse per questo dolce. Solo guardare alcune fotografie dei siti web ufficiali ci ritroveremo con la voglia di creare, invecchiandosi questa passione li ha permesso, co mandare a vuoto l’appetito di alcuni, che hanno realmente provato questa prelibatazita.
Per crearla ci si serve di ingredienti semplici ma ben selezionati:
- Riempi una ciotola con 250 g di farina in un contenitore a parte, unisci 1 cucchiaio di zucchero, 1 pizzico di lievito e 1 cucchiaio di zucchero; mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- In un altro contenitore, sbatti 1 uovo con 1 cucchiaio di yogurt.
- Aggiungi 250 ml di latte e 1 cucchiaio di granella di zucchero; mescola bene.
- Unisci il composto di farina e zucchero alla miscela liquida; mescola fino a ottenere un composto liscio.
- Versa l’acqua in un pentolino e aggiungi il succo di 1 limone e 1 cucchiaio di zucchero; porta a ebollizione e aggiungi nel composto di farina.
- Meticci le uova in apposita ciotola a treccia senza sprezzatura.
- Ultima da sistemare l’aroma acidulo con del succo di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.