Minestrone con i tenerumi

Per realizzare la ricetta Minestrone con i tenerumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestrone con i tenerumi

Ingredienti per Minestrone con i tenerumi

carotecipollaconcentrato di pomodorodadiformaggio granaminestroneoliopassata di pomodoropatatesalesedanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestrone con i tenerumi

La ricetta Minestrone con i tenerumi è un piatto di origini italiane, simbolo della cucina contadina e della tradizione familiare.

Ricco di verdure, con sapori semplici ma profondi, il minestrone è un piatto completo e nutriente, ideale per una cena sostanziosa o un pranzo leggero.

Lava, pulisci e taglia a cubetti le carote, la cipolla, il sedano, le patate e le zucchine.

In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva e rosola la cipolla tritata finché non diventa trasparente.

Aggiungi le carote, il sedano e la patata e cuoci per alcuni minuti.

Versa il concentrato di pomodoro, la passata di pomodoro e gli ortaggi.

Aggiungi acqua, un dado vegetale e sale.

Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, o fino ad quando la verdura è tenera.

Prepara il minestrone come indicato sulla confezione, aggiungendolo alla pentola.

Condisci con il formaggio grana grattugiato e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.