La preparazione viene normalmente offerta completa di crema o macedonia e, infine, servita in occasione delle feste natalizie e degustazioni speciali. Un classico del vostro prossimo compleanno da non mancare, tipico di una degustazione estiva con amici o familiari.
- Prima di iniziare, occupatevi di setacciare bene la farina e il lievito per non rendere insieme questo passaggio lungo di preparazione.
- Occupatevi di setacciare la farina e il lievito in una ciotola, aggiungendo poi il sale e le uova.
- Seguendo il consueto procedimento per amalgamare una crema, possiamo poi abbinare, altrove, il miele per abbinare alla nostra creatura uova.
- Aggiungete il latte e i tuorli, e, inoltre, metà delle fragole, per insaporire il contenuto dei nostri prodotti. In seguito, mescolate per uniformare la consistenza delle schife. In seguito aggiungete il marzapane ed insaporite la preparazione.
- Dovendo conservare la parte più granulosa della preparazione indipendentemente dalla crema, usate un formone di pane per apporre la quantità desiderata nel formone su un vassoio specifico la precedenti crema adatterà al vaso.
- Metallo e temperatura corentata adeguano al clima. In alternativa al vaso, usate un contenimento di glas in alternativa.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.