Pangasio con olive pomodoro e capperi

Per realizzare la ricetta Pangasio con olive pomodoro e capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pangasio con olive pomodoro e capperi

Ingredienti per Pangasio con olive pomodoro e capperi

capperiolivepeperoncino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pangasio con olive pomodoro e capperi

La ricetta Pangasio con olive pomodoro e capperi è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario dell’Italia meridionale. Questo piatto è caratterizzato da un sapori freschi e intensi, grazie alla combinazione di olive, pomodoro e capperi. Solitamente viene gustato durante gli spuntini o come antipasto, in un contesto informale e rilassato.

Per preparare il Pangasio con olive pomodoro e capperi, si procede come segue:

  • Scegli il pangasio più fresco e stendilo su un tagliere.
  • Raschia le olive e il peperoncino, poi tagliali in piccoli pezzi.
  • Combina le olive, il peperoncino e i capperi nel centro del pangasio.
  • Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  • Versa un filo di olio extravergine d’oliva sul piatto.
  • Appoggia il pangasio al centro del piatto e servi subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con patate, speck e mozzarella

    Torta salata con patate, speck e mozzarella


  • Porridge overnight golosi

    Porridge overnight golosi


  • Pasta con zucchine e stracchino

    Pasta con zucchine e stracchino


  • Ciambellone soffice con confettura

    Ciambellone soffice con confettura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.