Muesli con cioccolato fondente – ricetta passo passo

Per realizzare la ricetta Muesli con cioccolato fondente – ricetta passo passo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muesli con cioccolato fondente - ricetta passo passo

Ingredienti per Muesli con cioccolato fondente – ricetta passo passo

avenacioccolato fondentefarromandorlemiele di acacianociriso soffiatouvetta sultanina

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muesli con cioccolato fondente – ricetta passo passo

La ricetta Muesli con cioccolato fondente – ricetta passo passo è un’idea gustosa e facile da realizzare per una colazione o uno spuntino sano e nutriente. Il muesli è un piatto di origine svizzera, solitamente gustato come colazione o merenda. La versione con cioccolato fondente aggiunge un tocco di dolcezza e piacere.

L’origine del muesli risale agli inizi del ‘900, quando gli Svizzeri crearono questa miscela di cere e frutta secca per una colazione leggera e salutare. Il sapore tipico del muesli è un equilibrio di dolce e salato, grazie alla combinazione di cere integrali, frutta secca e un tocco di dolcezza. Viene solitamente gustato come colazione o merenda, accompagnato da latte, yogurt o frutta fresca.

  • Tostare le mandorle e le noci in una padella antiaderente fino a quando non sono fragranti e leggermente dorate.
  • In un grande contenitore, unire l’avena, il farro, il riso soffiato e l’uvetta sultanina.
  • Aggiungere le mandorle e le noci tostate al contenitore e mescolare bene.
  • Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando ogni 30 secondi fino a quando non è liscio e cremoso.
  • Versare il cioccolato fuso sul muesli e mescolare fino a quando non è ben coperto.
  • Aggiungere un filo di miele di acacia e mescolare nuovamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.