Le Bugie ripiene sono un classico piatto dolce delle tradizioni italiane, originario del centro Italia. Queste deliziose frittelle sono ideali per essere consumate come merendina o come dolce finale dopo un pasto. Il loro sapore viene dalle combinazioni di marmellata e limoni, che creano un equilibrio di dolcezza e acidità. In questo contesto familiare e caloroso, le Bugie ripiene sono un’autentica delizia.
Preparazione
- Preparare il lievito sciogliendolo in un cuore di acqua tiepida.
- Mettere nella ciotola della planetaria o della macchina da cucina il farina, lo zucchero, lo zucchero a velo, il sale e il lievito sciogliuto.
- Fare un buco nel centro della ciotola e versare il vetro di olio di semi.
- Mettere nel centro della ciotola anche un paio di gocce di vaniglia estratta.
- Mettere il coperchio e impastare il tutto per circa 10 minuti, fino a quando la farina non sarà assorbita.
- Fare una palla con l’impasto e lasciarlo riposare per 30 minuti.
- Aprimere l’impasto e dividerlo in pezzi leggeri.
- Rolliare ogni pezzo in una sfoglia sottile e successivamente in un cerchio.
- Posizionare nel centro del cerchio una pallina di marmellata.
- Apre il cerchio sopra la marmellata e disponere un cucchiaio di succo di limone.
- Foldare le estremità del cerchio e sigillare completamente la Bugia ripiena.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.