La ricetta Cuori di pane senza glutine nasce dall’esigenza di creare un piatto goloso e delicato, adatto a tutti coloro che devono seguire una dieta senza glutine. Questo delizioso pane, tipico della tradizione mediterranea, è caratterizzato da un sapore morbido e leggero, con un tocco di dolcezza data dai lamponi. Di solito viene servito come antipasto o come accompagnamento a piatti di carne o formaggi.
Per preparare i Cuori di pane senza glutine, segui i seguenti passaggi:
- Inizia mescolando in un mixer la farina, il zucchero, il lievito e il sale fino a quando non saranno completamente amalgamati.
- Aggiungi il tuorlo d’uovo, il latte e l’olio, e continua a mescolare fino a quando non otterrai un impasto liscio e omogeneo.
- Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei cuori.
- Disponi i cuori su una teglia coperta di carta da forno, lasciando uno spazio tra l’uno e l’altro.
- Spruzza sulla superficie dei cuori un po’ di origano e sale grosso.
- Inforna a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno ben dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.