Rose di carnevale

Per realizzare la ricetta Rose di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rose di Carnevale

Ingredienti per Rose di carnevale

burroconfetturafarina 00fecolagrappalamponilievitoolio di semi d'arachidipeschesucco d'aranciazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rose di carnevale

La ricetta Rose di Carnevale è un classico della pasticceria italiana, originaria del Centro Italia. Questo dolce è tradizionalmente preparato durante il periodo di Carnevale, quando i colori e i sapori sono al centro della scena. Le Rose di Carnevale sono dei dolci fritti, croccanti all’esterno e morbidi all’interno, con un sapore dolce e fruttato che ricorda il profumo dei fiori.

Le Rose di Carnevale sono solitamente gustate durante le feste di Carnevale, accompagnate da una tazza di caffè o tè. Il loro sapore tipico è dato dalla combinazione di zucchero, confettura e frutta, come pesche e lamponi.

  • Inizia mescolando 200g di farina00, 100g di zucchero, 1 cucchiaino di lievito e 1 pizzico di sale in un grande contenitore.
  • Aggiungi 100g di burro fuso e 1 uovo, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di grappa e 1 cucchiaio di succo d’arancia, mescolando bene.
  • Lascia riposare l’impasto per 30 minuti.
  • Stendi l’impasto su un piano infarinato e taglia delle strisce sottili.
  • Avvolgi le strisce su se stesse per formare delle rose e friggi in olio di semi d’arachidi bollente.
  • Scola le rose su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo.
  • Riempi le rose con confettura e guarnisci con pesche e lamponi freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.