Ma’amul di ottolenghi

Per realizzare la ricetta Ma’amul di ottolenghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ma'amul di Ottolenghi
Category dolci

Ingredienti per Ma’amul di ottolenghi

  • acqua di rose
  • biscotti
  • burro
  • cannella
  • datteri
  • farina 00
  • noci
  • sale
  • semolino
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ma’amul di ottolenghi

La ricetta Ma’amul di Ottolenghi è un piatto tradizionale del Medio Oriente, tipico dei paesi arabi e del Levante. Questa deliziosa specialità è spesso servita durante i festivi e gli eventi speciali, come il Ramadan e il Natale. Il sapore intenso e il profumo unici di questo piatto sono dovuti all’utilizzo di ingredienti come l’acqua di rose, i datteri e la cannella, che createscono un’armonia di sapori unica e deliziosa.

  • Prendi 120 gr di farina 00 e 60 gr di semolino in un bollo e mescola i due ingredienti.
  • Aggiungi 120 gr di zucchero a velo e 1 cucchiaio di sale e mescola bene fino a quando non si ottiene una miscela uniforme.
  • Scalda il burro in un tegame e aggiungi 120 gr di biscotti tritati. Mescola bene fino a quando non si ottiene un composto uniforme.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di cannella e 1 cucchiaio di acqua di rose e mescola bene.
  • Mischia insieme il composto di biscotti e quello di farina e semolino.
  • Aggiungi 1/2 tazzina di acqua e mescola bene la miscela.
  • Tratta la miscela con le mani finché non si ottiene un impasto omogeneo.
  • forma gli Ma’amul di Ottolenghi a forma di sfera e metti liam in una teglia coperta di carta da forno.
  • Faccine in forno a 180°C per 20-25 minuti o fino a quando non sono dorati.
  • Sforna e lascia raffreddare i Ma’amul di Ottolenghi prima di servirli decorati con zucchero semolato e noci tritate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Novità nell’ABC della dieta senza glutine per celiaci

    Novità nell’ABC della dieta senza glutine per celiaci


  • Novità nell’ABC della dieta senza glutine per celiaci

    Novità nell’ABC della dieta senza glutine per celiaci


  • Timballi di riso con blu di capra, un primo d’alta cucina

    Timballi di riso con blu di capra, un primo d’alta cucina


  • Timballi di riso con blu di capra, un primo d’alta cucina

    Timballi di riso con blu di capra, un primo d’alta cucina


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.