- Inizia preparando la besciamella: in un pentolino, sciogli il burro e aggiungi la farina, mescolando bene. Aggiungi il latte, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi sale, pepe nero e noce moscata.
- Prepara il sugo: soffriggi la cipolla nell’olio e aggiungi le salsicce, facendole rosolare. Aggiungi la passata di pomodoro, lo zucchero, sale e pepe. Lascia cuocere per circa 20 minuti.
- Griglia le melanzane tagliate a fette e tagliale a cubetti una volta cotte.
- Cuoci i rigatoni in abbondante acqua salata, scolali al dente e mettili da parte.
- In una ciotola, mescola la ricotta con del parmigiano, sale e pepe.
- In un’altra ciotola, unisci il pangrattato, l’olio di semi e un po’ di parmigiano.
- In una teglia, crea uno strato di sugo, poi un terzo dei rigatoni, seguite da un terzo della besciamella, della ricotta, delle melanzane e del parmigiano. Ripeti per due volte.
- Concludi con uno strato di pangrattato e inforna a 180°C per circa 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.