I miei spaghetti con la colatura di alici

Per realizzare la ricetta I miei spaghetti con la colatura di alici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

I MIEI SPAGHETTI CON LA COLATURA DI ALICI

Ingredienti per I miei spaghetti con la colatura di alici

alicigranella di mandorlalimoniolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettipeperoncinoprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: I miei spaghetti con la colatura di alici

La ricetta I MIEI SPAGHETTI CON LA COLATURA DI ALICI è un classico della cucina italiana che unisce sapori mediterranei in un piatto semplice ma ricco di gusto. Originario del Sud Italia, questo piatto è spesso gustato durante la stagione estiva per la sua leggerezza e freschezza. La colatura di alici, una salsa liquida ottenuta dalla fermentazione delle alici, dona un sapore intenso e umami.

  • Tosta la granella di mandorla in una padella a fuoco medio fino a doratura, poi mettila da parte.
  • Trita finemente il prezzemolo e spremi i limoni, conservando il succo.
  • In una padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi il peperoncino; falle soffriggere per qualche secondo.
  • Aggiungi le alici e falle cuocere per circa 5 minuti, fino a quando non si sfaldano.
  • Aggiungi il succo di limone e la granella di mandorla tostata, mescola bene.
  • Cuoci la pasta tipo spaghetti in abbondante acqua salata, scolala e aggiungila alla padella con la colatura di alici.
  • Mescola bene e aggiungi il prezzemolo tritato; aggiusta di sale e pepe se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trippa saporita con i ceci

    Trippa saporita con i ceci


  • Tartare di tonno agli agrumi

    Tartare di tonno agli agrumi


  • Fagottini di melanzane al forno

    Fagottini di melanzane al forno


  • Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni

    Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.