Per realizzare la ricetta Polpette fritte (di carnevale) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Polpette fritte (di carnevale)
arachidiformaggio pecorinolattelimonimacinato di maialemacinato di vitellonoce moscataoliopaneparmigianopepeprezzemolosaleuova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpette fritte (di carnevale)
La ricetta Polpette fritte (di carnevale) è un piatto tipico della tradizione carnevalesca, originario dell’Italia meridionale. Questa deliziosa ricetta si caratterizza per i sapori intensi e decisi, che si sposano alla perfezione con l’atmosfera festosa e allegra del Carnevale. Le Polpette fritte (di carnevale) sono solitamente gustate durante i giorni di festa, accompagnate da una buona dose di allegria e di divertimento.
In questa ricetta, mescoliamo arachidi, formaggio pecorino, latte, limoni, macinato di maiale, macinato di vitello, noce moscata, olio, pane, parmigiano, pepe, prezzemolo, sale e uova per creare delle polpette croccanti e saporite.
Trita finemente le arachidi e il pane, poi mescolali con il macinato di maiale e di vitello, il formaggio pecorino, il latte, la noce moscata, il pepe, il sale e le uova.
Aggiungi il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato, mescolando bene il tutto.
Forma delle polpette di media grandezza, schiacciandole leggermente.
Friggi le polpette in olio bollente fino a quando saranno dorate e croccanti.
Scolale le polpette su carta da cucina, quindi servile calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Gnocchi di patate dolci , un piatto semplice e veloce
Zucchine ripiene di carne al forno
Uova alla carrettiera, piatto povero napoletano
Crema cappuccino fresca e golosa
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!