Le tartellette, poi, si arricchiscono con la dolcezza della zucca, la sapidità dei porri e dei funghi, e il gusto fresco degli spinaci, creando un mix di sapori e consistenze che si sposano alla perfezione.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Lava e versa in una pentola l’acqua necessaria per cuocere gli spinaci.
- Dopo aver fatto lessare gli spinaci per una decina di minuti, scolali e tritali finemente.
- In un’altra pentola, soffriggi la cipolla tritata insieme a 2 cucchiai d’olio.
- Aggiungi i porri e i funghi tagliati a fette.
- Cuoci a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i porri e i funghi saranno cotti.
- Lava la zucca e tagliala a cubetti piccoli.
- Aggiungi i cubetti di zucca alla pentola con i porri e i funghi.
- Condisci con sale, pepe e curcuma a piacere.
- Aggiungi gli spinaci tritati e mescola delicatamente.
- In una ciotola, mescola i biscotti sbriciolati con la farina di riso, la farina di mais, il bicarbonato e una spruzzata di sale.
- Unisci il latte di soia e/o latte, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Rivesti con carta da forno una teglia e versa l’impasto di biscotti.
- Disponi rapidamente il composto di zucca, porri e funghi sopra l’impasto di biscotti.
- Cuoci in forno per circa 25 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.