La Parmigiana di patate è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario del sud dell’Italia. Chiaramente inspirato dalle tradizioni culinarie del mondo mediterraneo, il piatto presenta un contrasto tra i sapori asciutti delle patate e i sapori profumi dei formaggi. È un piatto che viene solitamente gustato come contorno o come primo piatto, in special modo durante i pasti più formali o le occasioni speciali.
Preparazione
- Iniziate scaldando il forno a 180°C.
- Pulite e affettate le patate in modo da ottenere striscioline sottili.
- In un’apposita padella fate fondere il burro e aggiungete la noce moscata. Quando il burro è completamente fuso unite le strisce di patate e amalgamate bene.
- In un’altra padella fate bollire l’acqua e lessate le patate per circa 10 minuti, o fino a quando non sono morbide.
- Ricreate le strisce di patata e aggiungete la besciamella, il pangrattato e i formaggi precedentemente grattugiati.
- Trasferite il contenuto della padella nella sebuah forma per torta e cuocete nel forno per circa 30-40 minuti, o fino a quando non è golden-brown.
- Fate raffreddare il piatto prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.