Coda di rospo gratinata con olive e capperi

Per realizzare la ricetta Coda di rospo gratinata con olive e capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coda di rospo gratinata con olive e capperi

Ingredienti per Coda di rospo gratinata con olive e capperi

agliocapperiolioolivepane caserecciopane integralepeperoncinoprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coda di rospo gratinata con olive e capperi

La ricetta Coda di rospo gratinata con olive e capperi è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, soprattutto delle regioni del sud. La coda di rospo, un pesce pregiato, viene cucinata al forno con un mix aromatico di olive, capperi, aglio e prezzemolo, creando un connubio di sapori decisi e inimitabili. Spesso questo piatto viene servito come secondo piatto in occasione di cene conviviali o pranzi importanti, accompagnato da pane casereccio o integrale.

  • Lava e asciuga bene la coda di rospo.
  • Tritare finemente aglio, prezzemolo e peperoncino.
  • Condisci la coda di rospo con sale, olio, l’aglio tritato e un po’ di capperi.
  • Disponi la coda di rospo in una teglia da forno.
  • Condisci con le olive, il prezzemolo tritato, i capperi rimanenti e un filo d’olio.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a quando la coda di rospo non sarà cotta al punto desiderato.
  • Servi caldo, accompagnato da pane casereccio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.