Il connubio tra la cremosità della ricotta e l’amaro del caffè crea un’esperienza sensoriale unica.
Questo piatto viene generalmente gustato al pomeriggio con una tazza di tè o di caffè, ma anche per concludere una cena elegante.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una ciotola, lavora il burro con lo zucchero finché diventa chiaro e spumoso.
- Aggiungi le uova, una alla volta, mescolandole bene dopo ogni aggiunta.
- Incorpora la vanillina e mescola.
- In un’altra ciotola, setacciate la farina e il lievito per dolci.
- Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e uova, mescolando delicatamente.
- Unisci la ricotta e amalgama il tutto.
- Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Cuoci la torta in forno per circa 40 minuti, o fino a doratura.
- Lascia raffreddare la torta prima di spolverarla con cacao amaro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.