Vellutata di zucca

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca

Ingredienti per Vellutata di zucca

lattenoce moscateolioporriprezzemolosalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca

La ricetta Vellutata di zucca è un piatto autunnale tipico della cucina italiana, in particolare delle regioni del nord. La sua origine è legata alle tradizioni culinarie rurali, dove la zucca era un ingrediente comune e versatile. Il sapore dolce e leggermente speziato della zucca, unito alla cremosità del latte, rende questo piatto un comfort food ideale per le giornate fresche e piovose. La Vellutata di zucca viene solitamente gustata come antipasto o come contorno.

  • Tagliate la zucca a cubetti e mettetela da parte.
  • Soffriggete i porri e il prezzemolo nell’olio fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungete la zucca e fate cuocere per circa 10 minuti, mescolando occasionalmente.
  • Aggiungete il latte e portate a ebollizione.
  • Riducete il fuoco e fate cuocere per altri 15-20 minuti, o fino a quando la zucca non è tenera.
  • Frullate il composto con un frullatore ad immersione o un frullatore tradizionale fino ad ottenere una consistenza vellutata.
  • Aggiungete la noce moscata e il sale a gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.