La tradizione culinaria italiana presenta molti piatti unici e deliziosi, e tra questi, il Sformatini di Verza con Ricotta e Mortadella è uno dei più apprezzati. Questo piatto, originario del nord Italia, si caratterizza per la freschezza dei ingredienti e il contrasto di sapori e consistenze tra la verza tenera, la ricotta delicata e la mortadella affumicata. Solitamente gustato come contorno o antipasto, questi sformatini rappresentano un momento di piacevole convivialità e degustazione.
Preparazione
- Prendere 500g di cavolo verza e lessarlo al vapore fino a quando non diventa tenero;
- Trasferire la verza in un coltello e con un mestolo di legno strofinare bene la superficie per ottenere una consistenza cremosa;
- `Mettere in una ciotola 200g di ricotta e 30g di formaggio grana; mescolare bene fino a quando la miscela è uniforme e liscia;
- Aggiungere 20g di mortadella affumicata e 1 scalogno tritato finemente; mescolare bene tutta la composizione;
- `In una forma da plumcake imburrare la superficie con 20g di burro; stendere una striscia di timo fresco e una pizzica di pepe;`
- `Versare la composizione di verza e ricotta sulla superficie della forma; levigare bene con un cucchiaio;
- `Inversare la forma e posizionare la seconda confezione di burro;`
- `Cuocere al forno a 160°C per 35-40 minuti o fino a quando il burro è fonduto e la superficie è dorata;`
- `Tirare fuori dal forno e lasciare raffreddare per 10 minuti prima di servire;`
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.