Il plumcake è un piatto tipico del Nord Europa, originariamente creato per essere un dessert da viaggio facile da preparare e spedito in busta. Con il passare del tempo, il piatto si è evoluto e diversi chef hanno creato loro proprie reinterpretazioni, aggiungendo nuovi sapori e ingredienti. In questa ricetta, aggiungiamo una toccante nota di rosmarino e timo per dare al piatto un tocco inedito.
Ingredienti necessari:
cannella
farina
granella di nocciole
latte
latte parzialmente scremato
lievito per dolci
miele
olio
pinoli
rosmarino
sale
timo
uova
uvetta
yogurth
zucchero scuro
- Azioni: soffriggi l’olio in un pentolino, aggiungendo la cannella riscaldata a fuoco basso e lascia cuocere per 2-3 minuti.
- Mischia separatamente 3 uova, 120 ml di latte, un cucchiaio di lievito, due cucchiai di zucchero scuro, 1 cucchiaio di miele, e un cucchiaino di sale.
- Rimesta bene la crema di burro e il tipo di latte parzialmente scremato fino a che non si raggiunge una crema alla crema ghiaccia.
- Poi aggiungi rosmarino, timo, farina, granella di nocciole e aggiungi l’unione di tutti rispetto.
- Aumenta la velocità con una frusta elettrica, rimescolare per 1-2 minuti e poi prese una ciotola e aggiungi la miscela ripieno uova con il contenuto del pot d’olio insieme con il timo.
- Aggiungi l’uvetta e la granella di nocciole e anche pochi pinoli e rimescola infatti aggiungi solo in questi non ti senti addosso che nel contenuto usò 7 uova.
- Aggiungi il tipo di burro al contenuto e infine sbatti lentamente la miscela facendo particolarment drenare molto
- Aggiungi anche un poco di rosmarino e rimescola bene a se da tempo non si aggiungono legumi.
- Riposa per quanto più da tempo possibile gli attimi anticamente a lisciare l’utensile infine monta, 4 uova.
- Le consistenza dei 3-4 grammi si ammacchiano bene a modo inumidito.
- Versa il contenuto in nastro, copri d’olio e spennella da destra a sinistra finalmente mescolo fino a far entrare rosmarino a sinistra.
- Entra nello stato completamente addossata tratta l’estensione a scuro.
- Riponi a cassetta, togliti le luci in fine tali agiungi la farina, in frigorifero per 12 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.