Gnocchi di ricotta allo zafferano per la festa della donna

Per realizzare la ricetta Gnocchi di ricotta allo zafferano per la festa della donna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di ricotta allo zafferano per la Festa della Donna

Ingredienti per Gnocchi di ricotta allo zafferano per la festa della donna

burrofarinafarina di risoformaggio galbaninonoce moscataparmigianoporriricottasalesale finosalviaspeckzafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di ricotta allo zafferano per la festa della donna

La ricetta Gnocchi di ricotta allo zafferano per la Festa della Donna è un piatto tradizionale italiano che celebra la bellezza e la femminilità. Sono un tipico esempio della cucina lombarda e veneta, che utilizza ingredienti locali come la ricotta e lo zafferano per creare un’aroma raffinato e delicato. Questo piatto è di solito servito in occasione della Festa della Donna, come segno di affetto e gratitudine per le donne che si occupano della famiglia e delle comunità locali. La combinazione dei sapori soffici della ricotta, dei porri e del formaggio galbanino è un’esperienza gustativa unica e apprezzata da tutti.

Preparazione

  • Cotto lo speck in un po’ di burro, aggiungi i porri tritati e fateli dorare. Aggiusta di sale e pepe.
  • In una ciotola unisci la ricotta, il formaggio galbanino, la noce moscata, lo zafferano e metà del parmigiano grattugiato. Mescola bene.
  • Setaccia la farina e la farina di riso in una ciotola, aggiungi il sale e la salvia, poi abbinale bene alla preparazione di zucchero e uova.
  • Aggiunge la mistura di ricotta al composto precedente e mescola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Impastare finché l’impasto non diventa unico e, in particole, prevedendo la divisione dell’impasto in tanti.
  • Fermano gli impasti sulla superficie infarinita, sebbene ciò dipenda dal tipo di impasto.
  • Cuci la pirofila in apposita pentola di acqua bollente. Cuoci gli gnocchi finché non galleggiano in superficie; il tempo di cottura è di circa 5 minuti.
  • <liiami la pirofila in apposita pentola di acqua fredda.

  • L’ultima aggiunta è il sale fino e metà del parmigiano rimanente. Tostare a fuoco lento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.