Hamburger di pesce e ricotta cotti in forno

Per realizzare la ricetta Hamburger di pesce e ricotta cotti in forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Hamburger di pesce e ricotta cotti in forno
Category secondi piatti

Ingredienti per Hamburger di pesce e ricotta cotti in forno

  • albumi
  • avena
  • erbe aromatiche
  • filetti di merluzzo
  • hamburger
  • limoni
  • noce moscata
  • olio
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • prezzemolo tritato
  • ricotta
  • semi di lino
  • timo
  • uova
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Hamburger di pesce e ricotta cotti in forno

La Ricetta Hamburger di pesce e ricotta cotti in forno è un piatto costituito da saporiti hamburger di pesce e ricotta, ideale per essere servito comesecondo piatto in un contesto informale o come spuntino veloce. È un piatto facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti. Gli hamburger di pesce sono tipici di alcune regioni marittime del mondo, come l’Italia settentrionale, la Spagna e la Grecia, dove il merluzzo e altri pesci sono molto pregiati.

Questa ricetta è una versione innovativa degli hamburger di pesce, spolverati con pangrattato e aromatizzati da erbe aromatiche, il tutto mantenendo la cremosità della ricotta. Per una versione di inverno, questo piatto può essere servito con un contorno di verdure stemperate al forno.

  • Avvicina i filetti di merluzzo alla lavorazione dei Hamburger di pesce, aprendo il filetto per ammorbidire la carne, dopodiché coprilo con un foglio di pellicola per alimenti e colpiscilo con il batticarne, aprendolo con delicatezza
  • Rimuovi dalla pellicola il merluzzo passandolo velocemente a un vassoio rivestito con carta acp.
  • Crea una miscela di avena, semi di lino e pangrattato, e spolvera uniformemente sia il lato esterno che il lato interno del merluzzo, facendo attenzione a non far cadere la miscela
  • Miscela a parte un chilogrammo di ricotta con una piccola quantità di farina, un filetto di zenzero, una foglia di timo, uno spicchio di prezzemolo, un pizzico di noce moscata e un succo di limone, insaporendo con sale e pepe
  • Scola le misture e lavorale velocemente, con le mani o un mixer veloce, eliminando i grumi che si formano e creando delle piccole sfere di ricotta a tenuta idrofila che ricordano uno stampo a culla
  • Poni una decina della ricotta sul lato interno di ogni merluzzo, il dorso dell’hamburger, premendo affinché la ricotta perda il suo aspetto globoso
  • Chiudi il merluzzo in senso longitudinale e avvolgilo con un foglio di pellicola per alimenti per due volte sul lato sinistro e una volta sul sinistro. Le strati di pellicola aiuteranno a conservare la cremosità della ricotta.
  • Trascinare i due tipi di hamburger in due vassoi separati, un filetto ciascuno, trattandoli con olio e pomolo di erbe aromatiche
  • Porta a fuoco vivace, non in cottura ad alta velocità. I burger saranno perfettamente impostati se saranno ben dorati sulla superficie, con il core che raggiunga una temperatura interna di 170°C. Potrai verificare l’alba dei merluzzi solo al tatto dei ditali esterni
  • Una volta a buon punto di cottura, il filetto interno del merluzzo si snoderà dal lato sinistro inferioro, ma tramite le operazioni descritte, potrà aderire fedelmente verso la cotura sulla pentola
  • I due tipi di ghiaccio possono serviti aperti, avvolgendo il merluzzo in un foglio di cellophane ed evitando di premere troppo i merluzzi, con un asciugatoio nel mezzo per la cottura del hamburger in pentola ad antigravitazione
  • Svergognati il filetto per cuocere l’indietro e, una volta staccati i due formati, rivoltali e lasciali di facciata dietro
  • Seleziona i due filetti di merluzzo, prima di lavorarli. Scuoiali e poi mescolarli direttamente nella ciotola per cuocendoli nel forno. La stessi tempera ti serve per ottenere la cottura di entrambi.
  • Una volta cotti i Hamburger di pesce in forno, possono essere serviti in un piatto con insalata di stagione oppure con il contorno preferito. Servi subito, senza più attendere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.