Crostata moderna alle nocciole pralinate

Per realizzare la ricetta Crostata moderna alle nocciole pralinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata moderna alle nocciole pralinate

Ingredienti per Crostata moderna alle nocciole pralinate

burrocacaocioccolato biancofarinafarina 00gelatinalatte interonocciolepanna frescapasta di nocciolepasta frollatuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata moderna alle nocciole pralinate

La ricetta Crostata moderna alle nocciole pralinate è un piatto di origine classica italiana, con alcuni tocchi moderni. Il contesto in cui viene solitamente gustato è durante le feste e le occasioni speciali. Questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce e cremoso, con la classica crostata in primo piano e le nocciole pralinate come piccolo tocco di fascia.

  • Comincia preparando la pasta frolla: combina 250 g di farina, 100 g di zucchero, 100 g di burro e 1 tuorlo d’uovo. Impasta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Ridisponi la pasta frolla tra due fogli di carta da forno e cuoci in forno a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando non è dorata.
  • Schiaffetta la pasta frolla e lasciala raffreddare.
  • Prepara il ripieno: combina 200 g di nocciole, 100 g di cioccolato bianco, 50 g di zucchero, 2 uova e 1 cucchiaio di pasta di nocciole. Impasta tutti gli ingredienti finché non sono ben amalgamati.
  • Crea lo strato di ripieno sulla crostata fredda e coprilo con altra pasta frolla sagomata a croce.
  • Cuoci la crostata per altri 20-25 minuti o fino a quando non è dorata.
  • Lascia raffreddare la crostata per qualche ora prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.