Ingredienti per “gli speciali” maffei: busiate n°65
- basilico
- grano
- mandorle
- melanzane
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo maccheroni
- pepe nero
- pomodori
- ricotta fresca
- semola
- sugo di pomodoro
Preparazione della ricetta
Come preparare: “gli speciali” maffei: busiate n°65
- Tostare le mandorle in una padella antiaderente fino a quando non sono leggermente dorate.
- Cuocere la pasta tipo maccheroni, conosciuta anche come busiate, in abbondante acqua salata bollente fino a quando non è al dente, poi scolarla e metterla da parte.
- Preparare il sugo di pomodoro facendo soffriggere l’olio d’oliva extra-vergine in una padella, aggiungendo poi i pomodori pelati e lasciando cuocere a fuoco lento.
- Aggiungere il basilico fresco tritato al sugo di pomodoro e amalgamare bene.
- In una ciotola, mescolare la ricotta fresca con un po’ di pepe nero.
- Unire le melanzane tagliate a cubetti e soffritte in precedenza con il sugo di pomodoro.
- Condire la pasta cotta con il sugo preparato, aggiungendo le mandorle tostate e la ricotta fresca mescolata.
- Spolverare con semola e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.