Ingredienti per Pasta con cime di broccoli e peperoni cruschi
- broccoli
- friarielli
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo bigoli
- peperoni
- rape
- sale
- scalogno
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta con cime di broccoli e peperoni cruschi
- Cipollotto la si taglia finemente e in olio d’oliva extra-vergine il si soffrigge finché non diventa dorato.
- Dopo aver tolto il cipollotto dorato, i broccoli si aggiungono ai bolli d’acqua salata facendoli cuocere a puntino. Si prende la pianta del broccoli e leggermente più in alto delle gemme, poi lo si prende con ambo le mani e gli si ricuce la gemma per eliminare il fusto. i broccoli devono essere teneri, quindi è preferibile tagliarli via dal midollo e farli cuocere di nuovo, ma solo per un po’.
- Qualora si scegliere le rape, queste si avvogliono a parte e successivamente si potranno aggiungere agli ingredienti dati da cucinare.
- Le rape sono da scegliere, ma si utilizzano solo il pistillo e il cotile non troppo lungo, se si scorgono dei pezzi in più, eventualmente i pezzi di rape potranno essere aggiunti ai broccoli.
- Poi in serata, in un po’ di olio d’oliva, i peperoni noi tritati si aggiungono ai broccoli ben freddi e cotto per essere prima di consegnarli alla padella con la base della ricetta avuta in inizio e la giusta dose dati di sale.
- Ultima fase consiste nella cottura al calore delle salsicce, ed eventualmente nella aggiunta di timo e scalogno
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.