Crocchette di polenta e carote

Per realizzare la ricetta Crocchette di polenta e carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CROCCHETTE DI POLENTA E CAROTE
Category Primi piatti

Ingredienti per Crocchette di polenta e carote

  • carote
  • farina di mais
  • farina di riso
  • formaggi
  • pangrattato
  • toma
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette di polenta e carote

La CROCCHETTE DI POLENTA E CAROTE è un piatto tipicamente autunnale, ideale per godersi i sapori dell’autunno in un comfort food unico.

Questo piatto originale è nato proprio per amalgamare in un’unica ricetta i sapori delle carote appena tagliate e i formaggi cremosi. La sua storia non è ancora ben precisa, ma di sicuro costituisce un banchetto con i compagni o con la famiglia quando l’autunno si avvicina. In questo momento dell’anno, dopo i lavori estivi in giardino, gli aspetti fondamentali della nostra vita di contadini del passato sono il cibo e i ritmi lunghi dell’estate.

Preparazione:

  • Inizia risciacquando e tagliando le carote in piccoli pezzi e metterle in un tritatutto per ridurle facilmente in una purea.
  • Raccogli una ciotola e, lì, aggiungi in alcuni casi i pezzi di zucca e di formaggio grattugiato.
  • Prende il mestolo, aggiungi anche le due tipologie di farine e il pangrattato e, in seguito, mescola la batteria di ingredienti preparati in precedenza. Torna a mescolare con il mestolo finchè non si forma una palla scura e irregolare solida.’
  • Crea una leggera fontana di pangrattato nella farina, poi inserisci pure allo stelo della zucca e mettilo in mezzo ai pangrattati già presenti.
  • Quindi, con posate delicate, forme leggermente ombreggiata per dare un occhiello finale alle cricchette che deciderai di creare.
  • La frittura con olio vegetale è il passaggio successivo e va lasciato nell’acqua tiepida per circa tre-dieci minuti
  • Questo è il momento di servirsi nel piatto appena addolcito con pangrattato, poi, subito prima del consumo, affianca un senso di entusiasmo verso il finale del piatto, facendo si che i sentori passino alle labbra di chi lo assapora in modo rapido e immaginifico, in attesa delle prossime soddisfazioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa inglese, un classico dolce italiano

    Zuppa inglese, un classico dolce italiano


  • Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato

    Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato


  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.