Ciambella salata con spinaci e formaggio

Per realizzare la ricetta Ciambella salata con spinaci e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ciambella salata con spinaci e formaggio
Category pizze e rustici

Ingredienti per Ciambella salata con spinaci e formaggio

  • farina
  • farina 00
  • fecola di patate
  • insalata
  • latte
  • lievito
  • lievito in polvere
  • olio
  • olio di semi di girasole
  • pane
  • parmigiano
  • sale
  • salumi
  • scamorza
  • spinaci
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella salata con spinaci e formaggio

La ricetta Ciambella salata con spinaci e formaggio è un piatto che gioca con le tradizioni della cucina italiana. La sua storia è legata all’invenzione della ciambella salata, un tipo di focaccia o pane salato italiano, che veniva originariamente preparata con semplici ingredienti come farina, acqua e sale. La versione con spinaci e formaggio è una variante più recente e si è diffusa particolarmente in Toscana e altre regioni del centro-nord Italia.

Questo piatto è solitamente servito come antipasto o spuntino in compagnia di vini locali, come il Chianti o il Vernaccia. La sua caratteristica consiste nel sapore salato e nel profumo di formaggio e spinaci, che rende immediatamente appetitosa.

Preparazione

  • Preriscalda il forno a 220°C e imburra una teglia con olio di semi di girasole.
  • Miscela insieme 250g di farina, 100g di fecola di patate, 10g di lievito, e un pizzico di sale in un grande contenitore.
  • Aggiungi un po’ di latte, 1 uovo e 1 uovo sbattuto, aggiungendo insieme i 50g di olio di semi di girasole e il parmigiano grattugiato (circa 100g). Mescola bene gli ingredienti.
  • Aggiungi alcune foglie di spinaci selte (circa 50g) e mescola la ciambella in modo da avvolgerle gli spinaci.
  • Versa la ciambella all’interno della teglia e fai una leggera buca nel centro.
  • Copri con altro pane (circa 50g) e metti la ciambella nel forno già caldo per circa 35-40 minuti.
  • Controlla la ciambella con uno stuzzicadenti. Se la ciambella è ancora un po’ delicata, lasciala per altri dieci minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.