Pane cotto in pirofila

Per realizzare la ricetta Pane cotto in pirofila nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PANE COTTO IN PIROFILA

Ingredienti per Pane cotto in pirofila

farrolievito di birrasalesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane cotto in pirofila

La ricetta PANE COTTO IN PIROFILA.

Il PANE COTTO IN PIROFILA è un piatto tipico di una cucina speciale, presente in vari modi nelle tradizioni culinarie di molte regioni. Esso si lascia conoscere per il gusto croccante della sua superficie esterna e il morbido del suo interno. Una tradizione molto importante dove il pan cotto trova la propria collocazione particolarmente speciale nella merenda o in un pasto leggero.

  • Cogliete il farro e lavatelo con acqua fredda, in seguito, mischiatelo con 10 g di lievito di birra e 10 g di sale.
  • A parte, setacciate 500 g di semola e unite la farina al composto trovata in precedenza a cottura ultimata, aggiungete anche 10 g di zucchero.
  • Inserite i sassi di ricotta (ciò facente riferimento a due piccole teglie per l’infassatura del pane) ovvero le due teglie di ferro e inserite infine il totale di 500 g o 600 quantitativo più massimo, insieme al farro, nello stagno rivestita nello scendere nei pasticci di finta ricotta .
  • Infornate il contenuto dello stagno a 220° per il primo 1/2′ (ottocento), poi abbassate la forno a 225° per altri venti minuti e salate a cuocere.
  • Rimuovete le teglie sull’infassatura in ordine.
  • Risuonate per sciogliere il pane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.