Plum cake al cioccolato farcito con crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Plum cake al cioccolato farcito con crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plum cake al cioccolato farcito con crema pasticcera

Ingredienti per Plum cake al cioccolato farcito con crema pasticcera

cacaocacao dolcefarinalattelievito in polvereolio di semi di girasolesaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plum cake al cioccolato farcito con crema pasticcera

La ricetta Plum cake al cioccolato farcito con crema pasticcera è un dolce irresistibile che conquista con il suo cuore goloso di crema pasticcera avvolto dal sapore intenso del cioccolato. Questo dolce, tipico della pasticceria italiana, si presta a occasioni speciali come colazioni gourmet, merende rilassanti o festeggiamenti con amici e familiari. La sua struttura morbidissima e il contrasto tra la croccantezza delle farciture e la morbidezza del plumcake lo rendono un perfetto equilibrio di sapori.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • In una ciotola, versa le uova e lo zucchero, ed inizia a montare con una frusta elettrica.
  • Aggiungi gradualmente il yogurt e l’olio di semi di girasole, continuando a mescolare.
  • In un’altra ciotola, setacciate insieme la farina, il cacao, il cacao dolce, il lievito e il sale.
  • Unisci la farina all’impasto di uova, alternandola al latte, iniziando e finendo con la farina. Continua a mescolare fino ad ottenere un composto liscio.
  • Versa l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato.
  • Cuoci nel forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
  • Lascia raffreddare completamente il plumcake prima di procedere con la farcitura.
  • Prepara la crema pasticcera seguendo una ricetta di tua scelta.
  • Una volta che il plumcake è freddo, taglialo a metà.
  • Farcisci con la crema pasticcera e ricomponi i due strati.
  • Decora a piacere e servi fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.