Montanare o pizzelle fritte napoletane

Per realizzare la ricetta Montanare o pizzelle fritte napoletane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Montanare o pizzelle fritte napoletane

Ingredienti per Montanare o pizzelle fritte napoletane

basilicofarinalievito di birraolioolio di semioriganoparmigianopolpa di pomodorosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Montanare o pizzelle fritte napoletane

La ricetta Montanare o pizzelle fritte napoletane è un piatto tradizionale napoletano che unisce sapori tipici della cucina mediterranea. Questo piatto è originario della Campania e si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti come il basilico, l’origano e la polpa di pomodoro, che gli conferiscono un sapore unico e aromatico. Solitamente gustate in occasioni informali o come street food, le Montanare o pizzelle fritte napoletane sono una delizia per il palato.

  • Mescola in una ciotola la farina, il lievito di birra e un pizzico di sale, aggiungendo gradualmente l’acqua per formare un impasto omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto per circa un’ora, coperto con un panno umido, fino a quando non sarà lievitato.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e stendi ogni porzione in una sottile sfoglia.
  • Scalda l’olio di semi in una padella e friggi le sfoglie fino a quando non saranno dorate e croccanti.
  • Asciuga le pizzelle fritte su carta assorbente e guarniscile con olio, polpa di pomodoro, basilico, origano e parmigiano.
  • Servi il piatto caldo, eventualmente aggiungendo un pizzico di zucchero per bilanciare i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.