Crostata del nonno alla ricotta

Per realizzare la ricetta Crostata del nonno alla ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata del Nonno alla Ricotta

Ingredienti per Crostata del nonno alla ricotta

cacao amarocioccolato fondentefarina 00lievito per dolciolio di semipinoliricottauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata del nonno alla ricotta

, un piatto classico della nostra tradizione culinaria, è un dessert che riempie di gioia e soddisfazione chi lo assapora. La ricetta è legata alla memoria dei nonni, che la preparavano per le occasioni speciali, come Natale o compleanni. Il sapore autentico della ricotta, unito alla morbidezza della pasta folta e alla croccantezza della glassa di cacao, è un’unione di sapori che non delude mai.

  • Pesare le uova e separarne gli albumi, mentre si bilancia con cura il peso dei tuorli.
  • In una ciotola capiente, unire la ricotta con il zucchero e i pinoli, mescolare sino a quando non è ben omogeneo.
  • Scaladare gli albumi in una ciotola separata sino a quando non divengono schiumosi.
  • Unire agli albumi la farina 00, lievito, olio di semi e cacao amaro.
  • Aggiungere la miscela degli albumi precedente, con movimenti lenti per prevenire bolle d’aria.
  • Preparare gli stampi della crostata, ciascuno imburrato con una noce d’Olivella e farli raffreddare.
  • Rompere gli stampi, piegarne in due per ripulirne lo spesso della parete più alta
  • Impastare velocemente per rimanere ripieno, spappolare la crosta anche sul piatto.
  • Infornare la crostata a 180° per circa un’ora, se non fosse cotta già quando è cotta in senso verticale.
  • Preparare la glassa di cioccolato fondente, fondendo a fuoco lento per farla diventare omogeneo.
  • Togliere la crostata dal forno e permetterle di raffreddare velocemente.
  • Versare adagio la glassa sulla crostata ormai fredda.
  • Usando un coltello affilato tagliare la crostata e servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.