Chessecake light con fragole e pistacchi

Per realizzare la ricetta Chessecake light con fragole e pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chessecake Light con Fragole e Pistacchi

Ingredienti per Chessecake light con fragole e pistacchi

biscottibiscotti secchiburrococcofrutti di boscogelatinalattemarmellata

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chessecake light con fragole e pistacchi

La ricetta Chessecake Light con Fragole e Pistacchi

È un piatto classico della tradizione gastronomica italiana, che si presta alla ricreazione con ingredienti leggeri e gustosi. La sua origine è esattamente come il nome indica, cioè leggero, e viene solitamente gustato nelle occasioni speciali e per quanto riguarda i sapori si può definire molto fruttato e ricco, visto l’utilizzo dei biscotti, dei frutti di bosco e il cocco. La sua presenza è tipica in location estive, occasioni speciali e pasti di fine giornata.

  1. Prepara una bresaola di biscotti cadendo le fondi del confezione (cerchio interno), che basteranno per decorare il piatto una volta finito.
  2. vai coi biscotti secchi in un contenitore e mettili da parte, adesso usa un’altra porzione per il fondo del piatto da impostarlo come fondo cerchio.
  3. Benda con lo spirito di vetro e lascia a bagno in latte per circa un’ora.
  4. Prepara il ripieno per farlo gelificare benda poi su un foglio di acetato.
  5. Pasta la gelatina in latte tiepido affinchè si sciolga bene poi metti un po’ di gelatina mescolata al latte in una ciotola e la porta fuori e rimane a temperatura ambiente.
  6. Vai in frigo per una sera intera, prendila e a questo punto procedi alla decorazione con i biscotti secchi, frutta , biscotti ripiegati usandoli come bordo per conferire maggiore compostezza al piatto.
  7. Prima di servire, prepara la marmellata di fragole e sprega un po’ sul coperchio, e infine versa il gelato e aggiungi le frutte di bosco e un pizzico di cocco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.