La ricetta Verza con salsiccia in padella è un classico della cucina italiana, nato nel nord-est del paese, in particolare nella regione del Friuli-Venezia Giulia. Questo piatto è tipico della tradizione contadina del territorio, dove la verza e le salsicce erano ingredienti facilmente reperibili e facili da cucinare. La combinazione di sapori, con la verza tenera e la salsiccia gustosa, crea un piatto semplicemente delizioso, da gustare sia come antipasto, che come secondo piatto, accompagnato da un po’ di risotto, patate o polenta.
- Inizia a preparare la ricetta tagliando la verza a strisce sottili.
- In una padella capiente, scalda l'olio e aggiungi un pizzico di pepe nero e sale.
- Aggiungi le salsicce nella padella, affettate a strisce, e cuoci a fuoco medio fino a quando sono rosolate.
- Aggiungi la verza nella padella con le salsicce e cuoci per almeno 10 minuti, fino a quando la verza è tenera.
- Aggiungi mezzo bicchiere di vino bianco nella padella e cuoci fino a quando la verza ha assorbito il vino e non ci resta più liquido.
- Servisci il piatto caldo, guarnito con un po' di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.