La ciambella, dolce a base di farina e uova, è un classico della pasticceria tradizionale, spesso preparata in occasione di feste e celebrazioni.
Questa versione moderna, però, è gluten-free e senza uova, rendendola adatta anche a persone con esigenze alimentari specifiche.
- Prepara una teglia rettangolare imburrandola e spolverandone il fondo con farina gluten-free.
- In una ciotola capiente, unisci la farina gluten-free, il lievito per dolci, lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale.
- In un’altra ciotola, emulsiona con una frusta elettrica l’olio con lo zucchero a velo.
- Aggiungi gradualmente il composto di olio allo zucchero all’impasto di farina, mescolando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie.
- Inforna a 180°C per circa 30-35 minuti, oppure fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
- Lascia raffreddare la ciambella nella teglia qualche minuto prima di estrarla e trasferirla su una griglia per farla raffreddare completamente.
- Spolverizza con zucchero a velo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.