I tarallini sono un tipico snack salato di Puglia, apprezzato per la sua croccantezza e il sapore intenso. Realizzati con pochi ingredienti semplici, i tarallini sono venduti ovunque, ma una volta assaggiati quelli fatti in casa, è difficile tornare indietro. I loro sapori aromatici, leggermente speziati e salati, li rendono perfetti per accompagnare aperitivi, stuzzichini o anche come golosissimo spuntino.
- In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale e gli aromi.
- Aggiungi gradualmente l’olio extravergine di oliva e il vino bianco, impastando energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
- Stendere l’impasto con il mattarello fino a ottenere uno spessore sottile, circa 3 millimetri.
- Ritaglia dei cerchi di pasta con un coppapasta o un bicchiere.
- Fora ogni cerchio con una stecca da spiedino o un cucchiaino per creare una piccola impressione.
- Disporre i tarallini su una teglia rivestita con carta da forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.