Il Tiramisù è un piatto italiano tradizionale, nato negli anni ’50 in Italia. Questa ricetta innovativa sostituisce le classiche uova e il mascarpone con ingredienti più moderni e vegetariani, mantenendo intatti il gusto e l’equilibrio del piatto. Il Tiramisù viene comunemente gustato come dessert in occasioni speciali, come le feste e le cene conviviali.
Preparazione
- Mischia 250g di amido di riso con 150g di zucchero semolato e 2 cucchiai di cacao amaro. Versa in un ampio recipiente.
- Inizia a scalare la temperatura del latte acquistato, arrivando a 28°C. Versa il latte caldo nell’amido di riso e agita finché il composto è uniforme e senza grumi.
- Sfuma il latte-amido nella panna da montare e incorporating delicatamente. Sfuma sino a quando il composto non diventa denso e cremoso.
- Distende il composto sul fondo di una teglia prepasta da 20x30cm. Lascia raffreddare.</
- Taglia il composto raffreddato in quadrati di 4x4cm. Stende quattro strati di quadrati nel piatto a forma di piatto.
- Sfuma ogni strato con un cocktail di latte e cacao in polvere, alternando il copertura.
- Lascia riposare il Tiramisù almeno 3 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.