L’abbinamento tra la freschezza degli asparagi e il gusto intenso del pesto trae ispirazione dalla tradizione della cucina ligure, ma si presta a interpretazioni diverse e personali.
Le sfumature erbacee del basilico, unite alla cremosità dei pinoli, si sposano perfettamente con la dolcezza degli asparagi verdi, creando un’armonia di sapori delicata e profumata.
Il piatto si gusta meglio caldo, accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco.
- Lavare e pulire gli asparagi, eliminando l’estremità finale.
- Cucinare gli asparagi in acqua bollente salata per circa 5 minuti, finché non sono al dente.
- Scolare gli asparagi e lasciarli raffreddare.
- Preparare il pesto di asparagi tritando insieme gli asparagi cotti, i pinoli, il parmigiano, il basilico, l’olio d’olive extra-vergine e il succo di limone.
- Cuocere la pasta tipo farfalle in acqua bollente salata secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Scolate la pasta e scolatu bene.
- Condiscete la pasta con il pesto di asparagi e mescolate dolcemente.
- Servite la pasta al pesto di asparagi calda, guarnita con qualche pinolo extra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.