La mia pinsa fatta in casa

Per realizzare la ricetta La mia pinsa fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

La mia PINSA fatta in casa

Ingredienti per La mia pinsa fatta in casa

farinafarina di risofocacciaformaggio briegranolattelievitolievito di birramortadellamozzarella di bufalaoliorosmarinosalesalmone affumicatosoiaspeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: La mia pinsa fatta in casa

, ricetta tipica romana, nasce come evoluzione della focaccia tradizionale. Il suo sapore unico è caratterizzato dalla delicatezza della farina e dall’aroma del rosmarino, insieme alla morbidezza del formaggio brie. Questo piatto è solitamente gustato durante le giornate festive o in occasione di incontri con amici e familiari.

Per preparare La mia PINSA fatta in casa, segui i seguenti passaggi:

  • Miscela la farina e la farina di riso in una ciotola capiente.
  • Aggiungi il lievito e il lievito di birra, mescolando fino a quando non saranno completamente dissolti.
  • Unisci il latte, l’olio e il sale, mescolando até quando l’impasto non sarà liscio e omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per almeno 2 ore in un luogo tiepido.
  • Preriscalda il forno a 200°C.
  • Sulla superficie della pinsa, disponi il grano e il rosmarino.
  • Aggiungi le fettine di mortadella, speck, salmone affumicato, mozzarella di bufala e formaggio brie.
  • Inforna la pinsa per 20-25 minuti, até quando non sarà dorata e fragrante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.