Crescia di pasqua

Per realizzare la ricetta Crescia di pasqua nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crescia di Pasqua

Ingredienti per Crescia di pasqua

farinaformaggio emmentalformaggio pecorinolattelievito di birraparmigianopepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crescia di pasqua

La Crescia di Pasqua è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della zona di Romagna. Tipico della festività pasquale, si tratta di un pane dolce composto da un impasto lievitato arricchito da un prelibato mix di formaggi. Il sapore della crescia è intenso e ricco, con il formaggio emmental che dona cremosità e il pecorino sapidità, perfettamente bilanciati dal latte e dal parmigiano.

  • In un contenitore capiente, sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida insieme a un pizzico di zucchero.
  • Separatamente, setacciare la farina e unirla al sale.
  • Unire gradualmente il latte al composto di farina e lievito, impastando fino ad ottenere una massa liscia ed elastica.
  • Aggiungere i formaggi tritati (emmental, pecorino e parmigiano) e il pepe.
  • Impastare ancora per bene, incorporando gli ingredienti.
  • Formare una palla con l’impasto e lasciarlo lievitare in un luogo caldo e umido per almeno 2 ore.
  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Stendere l’impasto su una superficie infarinata e formare un cerchio di circa 30 cm di diametro.
  • Porre la crescia su una teglia da forno rivestita di carta da forno.
  • Spennellarla con un tuorlo d’uovo.
  • Cuocere in forno per circa 30 minuti.
  • Lasciar raffreddare leggermente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.