Queste trottole vengono solitamente gustate come primo piatto in occasione di cene informali, ma sono altrettanto adatte per un pranzo speciale. Il piatto si presta anche ad essere arricchito con vari accorgimenti, come ad esempio l’aggiunta di un pizzico di peperoncino o di un filo di buon vino bianco.
- Sciacquare e pulire le cozze, eliminando eventuali residui di sabbia.
- Tritare finemente l’aglio e lasciarlo dorare in un padella con un filo d’olio extravergine di oliva.
- Aggiungere le cozze alla padella, sfumare con un po’ di vino bianco e lasciare aprire a fuoco vivace.
- Nel frattempo lessare le patate con acqua e sale fino a quando saranno tenere.
- Scolare le patate e schiacciarle con una forchetta.
- Aggiungere l’olio della cottura delle cozze, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe nero.
- Coprire le patate schiacciate con un coperchio e lasciarle sobbollire per circa 5 minuti.
- Cuocere le trottole in abbondante acqua salata secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Scolare le trottole e condirle con la crema di patate e le cozze filtrate.
- Servire le trottole calde, con un filo d’olio extravergine di oliva e qualche ramo di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.