Resistenza, esistenza e zaatar

Per realizzare la ricetta Resistenza, esistenza e zaatar nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Resistenza, esistenza e zaatar

Ingredienti per Resistenza, esistenza e zaatar

curcumafarinalievitoolio d'olivasaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Resistenza, esistenza e zaatar

La ricetta Resistenza, esistenza e zaatar nasce da una tradizione culinaria antica, celebrando le radici e i sapori della terra. I suoi ingredienti semplici, come il curcuma, il timo e lo za’atar, si fondono in un’armonia di note aromatiche e leggermente piccanti.

Questo piatto, spesso accompagnato da un contorno fresco di verdure o da un hummus croccante, è perfetto per ogni occasione, dalla colazione informale alla cena di famiglia.

  • Mescola in una ciotola la farina, il lievito, la curcuma, il sale e il timo.
  • Aggiungi l’olio d’oliva e mescola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Impasta per circa 5 minuti sull’apposita superficie infarinata.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei dischi.
  • Cuoci i dischi in una padella antiaderente calda con un filo d’olio, girandoli spesso.
  • Servi caldi, spolverizzati con za’atar fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.