Ingredienti per Bucatini con le sarde
- acciughe sott’olio
- aglio
- bucatini
- cipolla
- finocchietti selvatici
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pane
- pangrattato
- pepe
- pepe bianco
- peperoncino
- pinoli
- sale
- sarde
- uvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bucatini con le sarde
- Tostare il pane e tagliarlo a cubetti.
- Preparare il pangrattato tostato con i cubetti di pane, pinoli e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
- Tagliare la cipolla e soffriggerla in padella con dell’olio.
- Aggiungere gli spicchi d’aglio e le acciughe sott’olio, facendole sciogliere.
- Unire le sarde pulite e tagliate a pezzi, facendole cuocere per alcuni minuti.
- Aggiungere i finocchietti selvatici e un pizzico di pepe bianco.
- Cuocere i bucatini in abbondante acqua salata.
- Condire la pasta con il sugo di sarde, aggiungendo un po’ di olio d’oliva extra-vergine e peperoncino.
- Spolverare con pangrattato tostato e guarnire con uvetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.