- Sciogli il burro e il lievito vanigliato nel latte tiepido.
- Mischia la farina, il tuorlo d’uovo e lo zucchero per creare una base leggera e ariosa.
- Aggiungi gli ingredienti sciolti al mixatura e mescola bene.
- Picchietta la soia e i semi di limone per dare il giusto tocco al ciambellone.
- Friggi l’olio d’oliva nella padella un po’ ma non troppo per evitare di creare troppa fatica al mixaggio dei preparativi.
- Condisci il tutto con un cucchiaino di cannella e pepe nero ed inforna il ciambellone per 30-40 minuti al forno a 180 gradi.
- Per testare la cottura, è consigliabile eseguire un colpo di spugna nel panetto; se l’humus si stacca facilmente, il ciambellone è cotto al punto giusto; altrimenti deve essere cotto per un altro po’.
- Una volta pronto, il ciambellone della nonna viene servito caldo, spalmato di crema o latte e condito con lo zucchero e il succo di limone.
- Sistemalo infine, e lo scambio dei sorrisi è completa nel momento in cui se ne assaggia un pezzo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.