Il ciambellone della nonna: una ricetta semplice e tradizionale

Per realizzare la ricetta Il ciambellone della nonna: una ricetta semplice e tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il ciambellone della nonna: una ricetta semplice e tradizionale

Ingredienti per Il ciambellone della nonna: una ricetta semplice e tradizionale

burrofarinalattelievito vanigliatolimoniolio d'olivasoiatuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il ciambellone della nonna: una ricetta semplice e tradizionale

La ricetta del ciambellone della nonna è una delle tradizioni culinarie più care ai bambini italiani, poiché è proprio la nonna a portarli in cucina per prepararli. Questo piatto semplice e gustoso richiama un tempo passato, in cui la vita era più lenta e si prendeva il tempo di osservare i gesti e le sapori dei grandi. Il ciambellone della nonna rappresenta un modo per riunirsi intorno al pranzo, per scambiar conversazioni e per riscoprire le cose che davvero contano.

  • Sciogli il burro e il lievito vanigliato nel latte tiepido.
  • Mischia la farina, il tuorlo d’uovo e lo zucchero per creare una base leggera e ariosa.
  • Aggiungi gli ingredienti sciolti al mixatura e mescola bene.
  • Picchietta la soia e i semi di limone per dare il giusto tocco al ciambellone.
  • Friggi l’olio d’oliva nella padella un po’ ma non troppo per evitare di creare troppa fatica al mixaggio dei preparativi.
  • Condisci il tutto con un cucchiaino di cannella e pepe nero ed inforna il ciambellone per 30-40 minuti al forno a 180 gradi.
  • Per testare la cottura, è consigliabile eseguire un colpo di spugna nel panetto; se l’humus si stacca facilmente, il ciambellone è cotto al punto giusto; altrimenti deve essere cotto per un altro po’.
  • Una volta pronto, il ciambellone della nonna viene servito caldo, spalmato di crema o latte e condito con lo zucchero e il succo di limone.
  • Sistemalo infine, e lo scambio dei sorrisi è completa nel momento in cui se ne assaggia un pezzo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.