Ikea svela la ricetta delle mitiche polpette svedesi e della salsa

Per realizzare la ricetta Ikea svela la ricetta delle mitiche polpette svedesi e della salsa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ikea svela la ricetta delle mitiche polpette svedesi e della salsa
Category secondi piatti

Ingredienti per Ikea svela la ricetta delle mitiche polpette svedesi e della salsa

  • aglio
  • brodo
  • brodo vegetale
  • burro
  • carne di manzo macinata
  • cipolla
  • farina
  • latte
  • manzo
  • pangrattato
  • panna
  • panna da montare
  • pepe
  • sale
  • salsa di soia
  • senape
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ikea svela la ricetta delle mitiche polpette svedesi e della salsa

La ricetta Ikea svela la ricetta delle mitiche polpette svedesi e della salsa. Le polpette svedesi sono uno dei piatti più amati e iconici della cucina svedese, spesso gustate nel contesto familiare dello Swedish Food Market di Ikea. Questo piatto tradizionale è noto per i suoi sapori ricchi e il suo profumo invitante.

Le polpette svedesi hanno origine nella tradizione culinaria svedese, dove la carne di manzo macinata viene combinata con ingredienti come pangrattato, uova e spezie per creare un sapore unico.

  • Trita finemente la cipolla e l’aglio.
  • In un grande contenitore, combina la carne di manzo macinata, la cipolla tritata, l’aglio, le uova, il pangrattato, il sale e il pepe.
  • Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Forma le polpette con le mani e collocale su un vassoio.
  • In un tegame, sciogli il burro e aggiungi le polpette, cuocendole fino a doratura.
  • Togli le polpette dal tegame e mettile da parte.
  • Nello stesso tegame, aggiungi la farina e cuoci per un minuto.
  • Aggiungi gradualmente il brodo e la panna, mescolando continuamente.
  • Aggiungi la salsa di soia, la senape, il sale e il pepe.
  • Rimetti le polpette nel tegame e cuoci a fuoco basso per 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese

    Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese


  • Insalata di patate e melograno, un felice accostamento

    Insalata di patate e melograno, un felice accostamento


  • Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso

    Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso


  • Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste

    Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.