Le crepes possono essere servite sia come dessert, ripiene di crema pasticcera, frutta fresca, sciroppo d’acero o cioccolato, sia come piatto salato, farcite con verdure, formaggi, salmone o carne.
Il loro sapore delicato e la sottile consistenza le rendono perfette per essere degustate come spuntino veloce o in occasione di brunch e pranzi informali.
- In una ciotola, mescola insieme la farina, il sale e le uova.
- Graduale aggiunge l’olio, mescolando continuamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, senza grumi.
- Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
- Scalda una padella antiaderente su fuoco medio e ungila leggermente con olio.
- Versa un mestolo di impasto nella padella calda, muovendola velocemente per distribuire uniformemente il composto.
- Cuoci la crepe per 1-2 minuti, o fino a quando i bordi non si staccheranno dal fondo.
- Gira la crepe e cuoci per altri 30 secondi.
- Ripetere il processo per il restante impasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.