Piadina – ricetta classica semplice

Per realizzare la ricetta Piadina – ricetta classica semplice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Piadina – Ricetta classica semplice

Ingredienti per Piadina – ricetta classica semplice

bicarbonatofarinafarina 00lievitosale finostrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadina – ricetta classica semplice

La Piadina – Ricetta classica semplice è un classico della cucina romagnola, originaria della regione Emilia-Romagna, in Italia. Questo piatto è noto per la sua semplicità e versatilità, essendo solitamente gustato come antipasto, contorno o persino come piatto principale, accompagnato da vari tipi di ripieni.

La piadina è caratterizzata da un sapore delicato e un profumo leggero, grazie agli ingredienti utilizzati. Solitamente, viene gustata in estate o in occasione di eventi all’aperto, durante i quali può essere facilmente consumata.

  • In una ciotola grande, mescola 250g di farina, 50g di farina00, 1/2 cucchiaino di bicarbonato, 1/2 cucchiaino di lievito e un pizzico di sale fino.
  • Aggiungi 100g di strutto e inizia a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare per 30 minuti.
  • Dividi l’impasto in 4-6 parti, a seconda della dimensione desiderata per le piadine.
  • Stendi ogni parte in una sfoglia sottile, usando un mattarello.
  • Cucina le piadine in una padella antiaderente o sulla griglia, per circa 2-3 minuti per lato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.