Questa deliziosa ciambella originaria della Romagna è un classico dell’italica pasticceria. Il sapore tipico e genuino della farina, accompagnato dalla dolce presenza delle gocce di cioccolato e della glassa alle nocciole, rende questo piatto ideale per essere gustato in qualsiasi momento della giornata. In questo modo tradizionale di preparazione si celebra la cultura e la tradizione italiche.
Preparazione
- Inizia miscelando 200g di farina, 100g di amido di riso, 100g di zucchero e 2 cucchiai di lievito nella ciotola del mixer.
- Aggiungi complessivamente 150g di burro e 150ml di latte e lavora il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Mettile eventualmente in frigo per circa un’ora.
- Passa l’impasto allo sbattitore, aggiungendo 6 albumi e 2 uova che romperti intiero, senza sbattere; quindi in seguito gli aggiungi 150g di cacao in polvere, 50g di gocce di cioccolato, e 50g di mandorle sbucciate, trasformate in glassa dopo esser state mescolate con un filo di olio di mandorla. Ed in fine rilascia qualche goccia di miele, fino a quando l’impasto non si presentò leggerissimo come legno, sodisce laddove sei riuscito a realizzare un’impasto tale, passala di nuovo nello sbrattatore per eliminare troppa farina.
- Versalo in uno stampo per ciambella precedentemente imburrato e cospargere di zucchero a velo.
- Cuoci in forno a 180°C per circa 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.