La Parmigiana di melanzane è un piatto tipico della tradizione della cucina italiana, è una specialità dell’area della regione Campania, in particolare della città di Napoli. Questo piatto esalta i sapori della melanzana e del pomodoro, arricchiti dal profumo del basilico e dalla cremosità del formaggio.
Ricetta
Per preparare la Parmigiana di melanzane, seguisci i seguenti passaggi:
- Taglia 2-3 melanzane in fette sottili, mettile sulla carta da cucina e spruzza del sale da entrambe le parti per rimuovere l’acqua.
- Soffriggi 3 spicchi d’aglio tritati in olio, poi aggiungi le melanzane e cuocile per 5 minuti da ogni lato, fino a quando non sono leggermente caramellate.
- Aggiungi 1 uovo sbattuto e 2 cucchiai di passata di pomodoro, mescola bene e porta a cottura per altri 2-3 minuti.
- Montati le fette di melanzane con abbondante olio di semi e basilico fresco.
- In una pirofila, disponi uno strato di melanzane grigliate, poi uno strato di formaggio a piacere e un cucchiaio di latte, alterando queste proprietà fino ad esaurimento dei materiali.
- Cospargi il tutto con abbondante parmigiano e cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti.
- Servi la Parmigiana di melanzane calda e buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.