Questo delizioso piatto italiano è un classicissimo della tradizione culinaria lombarda, in particolare nella zona di Pavia. Il Risotto agli asparagi è un vero segreto gastronomico, capace di unire sapori unici e profumi intensi in un’unione perfetta. È un piatto che viene solitamente gustato in occasione dei pasti in famiglia, in particolare nella stagione primaverile quando gli asparagi sono alla loro massima freschezza.
- rossooppia il riso carnaroli in una casseruola con 2 cucchiai di burro, fino a quando non diventa uniforme e leggermente dorato.
- Aggiungi brodo vegetale tiepido, poco alla volta, mescolando costantemente il risotto con un cucchiaio per evitare grumi.
- TAGLI gli asparagi in pezzi regolari e aggiungili al risotto, proseguendo la cottura con l’aggiunta di brodo.
- Quando il riso è cotto, spegnere il gas e aggiungi 3 cucchiai di formaggio grana grattugiato, mescolando bene per distribuire il gusto.
- Servire il Risotto agli asparagi caldo, decorato con ulteriori pezzi di asparagi e cetriolo, se lo si desidera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.